I modelli e plastici architettonici ed urbanistici comunicano un oggetto, un progetto architettonico, la ricostruzione storica di un edificio o una porzione di territorio meglio di ogni altro elaborato, grafico o video che sia, perché rispettano gli interessi ed i tempi dell'osservatore.
Infatti egli sceglie liberamente su quale particolare, da quale punto di osservazione e quanto a lungo soffermarsi con lo sguardo.
Certi della insostituibilità dei modelli e plastici architettonici proprio per questa loro peculiarità, fin dall'inizio della nostra attività, nel 1990, ci siamo costantemente perfezionati nella loro realizzazione, suscitando un crescente consenso nei nostri clienti, provenienti ormai da tutta Italia.
Così oggi, grazie all'esperienza di abili modellisti, possiamo offrire a chi si rivolge a noi (Studi di progettazione, Imprese di costruzione, Società immobiliari, Musei, Amministrazioni pubbliche ...) un prodotto di qualità, realizzato in tempi brevi e a costi contenuti, con la possibilità di consegna finale a destinazione.
I modelli e plastici architettonici vengono realizzati con l'uso dei più vari materiali (materie plastiche, essenze legnose, cartoncino, vetroresina, laminati metallici, gesso, polistirolo, ecc.) scelti opportunamente per conseguire un'adeguata resa alla scala prescelta. Inoltre, possono venire sezionati per vedere l'interno ed essere corredati di illuminazione propria e meccanismi mobili.
Se la distanza dalla nostra sede operativa (Cervia - Milano Marittima - Cesenatico) non permettesse al cliente interessato di seguire direttamente le fasi di realizzazione del modello e plastico architettonico, possiamo tenerlo aggiornato tramite foto via e-mail.
La invitiamo a prendere visione delle immagini di diverse nostre realizzazioni raccolte nella galleria in basso, affinchè possa apprezzarne la qualità.
Per ulteriori informazioni visitate il nostro sito o contattateci via email su [email protected]