La detrazione Irpef del 50% può essere applicata anche agli impianti fotovoltaici. A chiarirlo è stata l'Agenzia delle entrate, precisando che l'intervento di installazione di pannelli fotovoltaici può godere del bonus per le ristrutturazioni generiche (portato dal 36 al 50%, fino al 31 dicembre 2016), ma non di quello del 55% per l'efficienza energetica.
L'ammontare massimo di spesa per il quale si può beneficiare della detrazione al 50% è di 96.000 euro.
La notizia ha un risvolto importante, soprattutto in vista della chiusura del Conto energia, che ha raggiunto il tetto di spesa cumulato annuo e bloccato gli incentivi al fotovoltaico. In realtà, secondo i calcoli dei tecnici, anche in presenza degli incentivi del Quinto conto energia, per alcune tipologie di impianti il meccanismo della detrazione fiscale può essere più conveniente. Da non sottovalutare, infine, la maggiore semplicità burocratica per la richiesta dell'agevolazione fiscale rispetto agli incentivi del Conto energia.
La detrazione, fa sapere l'Agenzia, spetta non solo ai proprietari degli immobili ma anche ai titolari di diritti reali/personali di godimento sugli immobili oggetto degli interventi e che ne sostengono le relative spese: proprietari o nudi proprietari; titolari di un diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione o superficie); locatari o comodatari; soci di cooperative divise e indivise; imprenditori individuali, per gli immobili non rientranti fra i beni strumentali o merce; soci di società semplici, in nome collettivo, in accomandita semplice e soggetti a questi equiparati, imprese familiari, alle stesse condizioni previste per gli imprenditori individuali. «Ha diritto alla detrazione – aggiunge l'ufficio stampa - anche il familiare convivente del possessore o detentore dell'immobile oggetto dell'intervento di ristrutturazione, purché sostenga le spese e siano a lui intestati bonifici e fatture».
Tra le principali regole e i vari adempimenti che negli ultimi anni hanno subito modifiche si segnala, infine:
Per ulteriori informazioni e approfondimenti, vi invitiamo a leggere il regolamento completo sul sito dell'agenzia delle entrate