PROGETTO DIDATTICO SU ENERGIA FOTOVOLTAICA

Pannelli realizzati dalla classe 4B IPSIA elettrici

Istituto Checchi di Fucecchio (FI)

Inviato da Giuseppe

 

Il progetto è stato realizzato dalla classe 4 B IPSIA elettrici, dell' istituto Checchi di Fucecchio (FI), con il professor Paolo Fontanelli, docente di elettrotecnica. 
ll progetto prevedeva la realizzazione di tre pannelli solari, ma per inconvenienti di percorso ne abbiamo realizzati solo due. Per la realizzazione abbiamo acquistato tutti il materiale dai fornitori; e nelle ore di lezione mattutine abbiamo svolto il lavoro di saldatura e assemblaggio delle celle. 

   Istituto Checchi di Fucecchio, fase di saldatura delle celle fotovoltaiche    Istituto Checchi di Fucecchio, fase di saldatura delle celle fotovoltaiche

 

   Istituto Checchi di Fucecchio, preparazione lavori per assemblaggio pannello kit fai da te MR WATT 
Per realizzare il pannello abbiamo utilizzato del vetro temperato da 4mm sia come supporto che come protezione da pioggia/umidità/polvere, e lo abbiamo "incorniciato" con dei supporti in alluminio.

   Istituto Checchi di Fucecchio, celle saldate, pannello solare quasi pronto    Istituto checchi di Fucecchio, pannelli fotovoltaici completati

Come base di appoggio per i pannelli abbiamo utilizzato un vecchio tecnigrafo, ormai fuori uso, modellato come meglio tornava a noi. Abbiamo utilizzato un tecnigrafo perchè ruota su se stesso di 360° e si puo' inclinare, cosi da poter simulare un tetto.

Istituto Checchi di Fucecchio, vecchio tecnigrafo utilizzato come base di appoggio per i pannelli fotovoltaici

Per far vedere il funzionamento dei pannelli abbiamo inserito una striscia di led nella scritta, I.I.S A.CHECCHI, che si illumina sia in presenza di sole che in assenza grazie a una batteria gel, sempre ricaricata grazie ai pannelli fotovoltaici.

Istituto Checchi di Fucecchio, insegna luminosa led alimentata ad energia solare

Come considerazioni personali dobbiamo dire che, la realizzazione dei panneli non è affatto difficile, vedendo dei documentari e filmati sulla rete di come producono quelli a livelli industriali pensavamo fosse un impresa impossibile, invece ci siamo riusciti, avendo tutto il materiale a disposizione.

Dobbiamo ringraziare l'azienda che ci ha fornito le celle e il regolatori di carica MRWatt, che ci ha appoggiato nella nostra iniziativa fornendoci i materiali e avendo tanta pazienza nel fornire una scuola.

Istituto Checchi di Fucecchio, la squadra al completo

 

"Quello che siete riusciti a realizzare é bellissimo.

Dare l'opportunitá ai ragazzi di conoscere questo modo di produrre energia verde divertendosi e vedere che la scuola non é solo teoria, é fantastico

e ne siamo orgogliosi.

Come ben dice Giuseppe, la maggior parte delle persone non si cimentano nella realizzazione di un pannello fotovoltaico in casa pensando che é un'impresa impossibile.

La cosa bella é proprio questa... é semplicissimo!

Tutti ci sforziamo immaginando su come avere un mondo migliore domani, forse questo é un modo... chi fa da se fa per tre.

Saluti e buon lavoro by MrWatt."